Avete mai sentito parlare della torta di mele di Allan Bay? Io no fino a quando non l’ho letta nel libro della B. Parodi. Così sono data a pulciare un pò in rete …Effettivamente è una torta molto conosciuta .
Detto fatto ! Il risultato è stato OTTIMO. La torta è buona! direi che è la classica semplice torta di mele. Senza aromi aggiunti , senza uvetta , solo uova , burro latte zucchero e farina.
Io vi posto le dosi originali e la tortiera consigliata è quella di 26 cm. E’ una torta che aumenta molto il suo volume.
In alternativa , se volte provarla, fate metà dose come ho fatto io.
Ingredienti
6 mele golden
3 uova
300 gr di zucchero più qualche cucchiaio
100 gr di burro
2 dl di latte
300 gr di farina
1 bustina di lievito .
Per prima cosa sciogliamo il burro fino a renderlo fuso ( al microonde va bene ma non fatelo cuocere!! ) , poi sbucciamo le mele e tagliamole a fettine sottili.
In una ciotola ( o dentro un robot ) sbattere le uova con lo zucchero , quando il composto risulta cremoso e denso uniamo il burro fuso , il latte e la farina con il lievito. Mescoliamo bene.
Versare il composto in un ampia teglia ( meglio rettangolare ) foderata con carta forno o , in alternativa, imburrata e infarinata .Uniamo le fettine di mela facendole sprofondare per bene.
Notare : sfruttamento minorile! La manovalanza non è mai abbastanza !!!!!
. Spolverizziamo con un pò di zucchero . In forno per circa 30\40 minuti a 180° ( controllate sempre ) prova stecchino sempre !
e due
SEmbra buona, MA se non lo hai ancora fatto prova latorta di mele Norveggese… ha la cannella! 🙂
Si! Proprio qualche giorno fa una mia amica mi ha passato una ricetta con cannella e uvetta ! Dev’essere buona appena la provo la posto:
Tu ne hai una da propormi?
Guarda, ero a cena da Allan proprio 2 giorni fa, cucina che è una meraviglia, non mi stupisco che questa torta sia buona ^^
Io personalmente faccio spessissimo la apple pie
No davvero!? dimmi che hai mangiato ?! Eh appunto …se cucina bene tanto quanto è buonissima questa torta non mi stupisco che tu abbia mangiato divinamente!!! 😉
Per la apple pie è una tua ricetta segreta oppure puoi condividerla? O magari l’hai scritta in qualche altro sito? Potrei provarla e se non ti disturba inserirla qui .
Ps . Il tuo nome mi ricorda qualcuno a me molto vicino e cara 😉
Ma senti, ha invitato me e il mio ragazzo a cena a casa sua, la prima sera ho dovuto declinare l’invito perchè a Milano ho trovato una nebbia fittissima ed un umidità da far paura che mi ha fatto venire un dolore che tra cervicale e mal di testa non riuscivo a muovermi…
Mi son mangiata le mani perchè prima di andare a fare l’aperitivo tutti insieme da Comini avevamo messo le uova a cuocere per 1 ora a 70° per la sua personalissima versione di Cacio e Pepe che ero tanto curiosa di assaggiare…
Quindi la mattina dopo ci siamo rincontrati per fare delle foto a casa sua e ci ha rinvitati a cena.
Sono stata impegnatissima tutta la giornata, a correre per negozi, a cercare particolari ingredienti, e poi alle 20.00 siamo tornati a casa di Allan, che ci ha messo subito all’opera.
La scelta dei vini è stata eccellente, abbiamo iniziato con un bollicine 13,5°!!!!
Rosato, profumato, una delizia, poi ha messo me a pestare il pepe e Luca, il mio ragazzo a tritare i cantuccini.
Ci ha proposto un risotto alla zucca profumatissimo, con il croccante della granella di cantuccini che non stava affatto male, nonostante io non sia abituata ai cibi dolciastri ho divorato 2 piattate!!!!
A breve posterò la ricetta ^^
La ricetta dell’apple pie se non sbaglio non l’ho mai postata….
E mi sa che devo rimediare assolutamente!!!
E’ una ricetta che mi ha dato mia zia che è Americana, io la adoro, devo assolutamente passartela!!!!!
Oggi pubblicherò il racconto delle nostre 3 giornate a Milano, passa da me se ti va ^^
Certo che vengo a leggerti!!!!! Devono essere stati 3 giorni indimenticabili,la prossima volta chiamami ahaha 😉
Attendo la tua apple pie e stasera passerò a leggere il tuo racconto ^^
Indimenticabilissimi!!!
Non so quando tornerà a Milano, probabilmente dovrò tenere dei corsi in giro per l’Italia, spero mi mandino a Roma, è un clima che mi piace un tantino di più, ma se ci ricapito ti chiamo ^^